top of page
SILVIA-0069.jpg

Produzione Artistica

Cuore dell’attività della compagnia che ha all’attivo più di 40 produzioni, un repertorio estremamente ispirato e connesso alla materia, alle relazioni umane, antropologiche, geomorfologiche.

La produzione si sviluppa attraverso residenze artistiche e performance che spesso hanno luogo in spazi non convenzionali, urbani, installativi, espositivi o realtà museali.

Uscire dallo spazio teatrale vuole rafforzare e diversificare il processo creativo, intercettando nuove forme di dialogo con altre discipline artistiche, spazi architettonici e uno scambio fertile con le comunità che li attraversano. 

Alla luce delle tematiche che negli anni hanno ispirato il nostro repertorio, quali Neuroscienze, Scienze della Terra, Antropologia, abbiamo attivato una circuitazione che unisce performance, talk scientifici e laboratori intergenerazionali di comunità, che porta avanti una missione tenace di divulgazione e sensibilizzazione emotiva per stimolare una coscienza attiva e proattiva nel pubblico e negli interlocutori, attraverso lo strumento più semplice e immediato, il corpo e le relazioni umane, sinergiche ed sistemiche con gli altri e con l’ambiente.

DSC_0127.jpg

WHITE NOISE

2 danzatrici - 50'

La pièce si apre con un cerimoniale sacro, antico di attraversamento del proprio dualismo luce/ombra, un rituale onirico, selvaggio, primitivo, che onora la natura del femminile, auspica al superamento del limite, distingue e confonde i corpi, inneggia al potere personale, infine incarna il tentativo di riappropriarsi dell’archetipo del guerriero, impavido, maschile, pronto ad affrontare l’azione, la lotta, qualsiasi essa sia, la dichiarazione d’intenti, la conquista del proprio posto nel mondo. L’esperienza rivela la necessità di riconnettersi, di risolvere almeno temporaneamente l'alterità, la competizione biologica, verso l'obiettivo comune, il solo e unico scopo; e la risoluzione porta con sé inevitabilmente una piccola morte, la cessazione del vento e del rumore di fondo, che è semplice, immediato, quasi ironico, totalizzante.

Senza titolo-070.jpg

MARE URBANO

performance corale per danzatori e comunità - 45'

Il progetto nasce con l’intento di scoprire la ricchezza che si cela nella diversità e nella condivisione. Si vuole riversare un mare di corpi nella città, sfruttare i vasi comunicanti di un sistema fluido e impregnante, che scorre evocativo per raccontare la storia delle persone che abitano la città. DNA risponde così alla necessità di incastonare la creazione artistica nel paesaggio, liberare l’azione performativa dal suo involucro patinato e intellettuale, ed inserirla nei beni di prima necessità, come elemento salvifico dell’essere umano per riappropriarsi del proprio spazio espressivo, di riconoscimento della propria identità, dell'imprescindibile riconnessione con l’altro. Flusso, spazio liquido e il moto continuo svelano il pulsare della città e dei suoi cittadini, attraverso lo scorrere della vita che si muove capillare nelle vene dell’ecosistema.

Senza titolo-292.jpg

GUIDA PER RISOLVERE IL CUBO DI RUBIK

5 danzatori e 4 amatori - 45'

Non importa quanti anni hai, ciò che ti lega agli altri è la relazione, l'affetto e l'amore. Durante la gioventù sperimentiamo il legame genuino e ostinato, durante la maturità coltiviamo la relazione con sfida e necessità di proteggere la nostra individualità, da anziani contiamo sull'altro con responsabilità, solidità, certezze.
Guida per risolvere il cubo di Rubik si interroga su come la relazione influenza e cambia le nostre vite, lasciando emergere le sfumature e l'essenza di un'esistenza condivisa. Investiga sul potere dell'interazione umana e su cosa emerge dall'incontro di corpi, esperienze, storie e identità diverse.

SOL DE S'ABBA - FOTO FABIO SAU-25.jpg

THE COLOURED SERIES:
MOONLIT OCEAN

5 danzatori - 23'

Uno spaccato di cosmo si lascia evolvere nell’accettazione che non c’è un solo modo di rispondere ad uno stimolo, che la fragilità è ciò che rende complessa la costruzione dei legami umani, tanto quanto chimici, che ci sono infinite possibilità di creare un sistema. Se l’inciampo è sorprendente, lo è altrettanto la propulsione a modificare la dinamica e la coscienza che abbiamo di noi, del peso, della percezione del possibile. Ci obbliga ad accettare lo sconosciuto e ci propone alternative, che ci avvicinano forse alla nostra vera natura.

THESPACEBETWEEN_20.JPG

THE SPACE BETWEEN

3 danzatori - 25'

The space between nasce dall’incontro fortunato DNA, il musicista e compositore Valentino Corvino e Cittadellarte Fondazione Pistoletto.
Il progetto coreografico intende interrogare una nuova umanità, una rilettura alternativa dell’attraversamento vitale umano, innescando il Terzo Paradiso, luogo e tempo di connessione equilibrata tra artificio e natura.
Il simbolo e il funzionamento del Terzo Paradiso racchiudono e rigenerano tutte le diversità e le antinomie, tra cui natura e tecnologia, tu ed io, salute e malattia, maschile e femminile, individuo e società.
Come nell’incontro tra tesi e antitesi si genera la sintesi, così due elementi apparentemente antitetici trovano armonia nello spazio centrale, generando una rinascita e una continuazione fluida  e onnicomprensiva.

Associazione Culturale DANZA – APS
Via Toscana, 215/3
40141 – Bologna (BO)
p.i. 03628021200 – c.f. 91399080372

  • Facebook
  • Instagram
  • Black Icon Vimeo

© 2021 by DNA

© 2021 by DNA

bottom of page